Exotic

Abbiamo mangiato il MO della Ravolieria in via Sarpi a Milano

Chinatown ed è subito cucina cinese. 

A Milano come è noto, esiste un quartiere tra Isola e Sempione che racchiude il meglio delle tradizioni orientali: Chinatown. Nella via per eccellenza di questo piccolo quartiere, via Paolo Sarpi 27, davanti alle Cantine Isola c’è una piccola vetrina da cui provengono profumi meravigliosi: è la Ravioleria Sarpi.

Street food cinese definitivo

Dietro al bancone di questo piccolo angolo illuminato, tre instancabili “addetti ai lavori” cucinano e preparano al momento dei veri  e propri piatti cinesi, fatti con la ricetta originale. Nel menù fisso attaccato in bacheca potete scegliere tra il MO, l’involtino fresco (con dentro i gamberi), il Baozi (un panino cotto al vapore con il bambù) e il Liangpi (una specie di tagliatella fresca), pietanze tipiche e servite in vero stile street food. Il MO in particolar modo è un piccolo panino cinese preparato con ingredienti di altissima qualità, lo abbiamo assaggiato e le nostre papille gustative hanno ballato la macarena.

Il MO è lo street food per eccellenza che potete trovare per le strade di Xian, capoluogo della provincia dello Shaanxi in Cina; è racchiuso in due fette di pane (simile a quello arabo) parzialmente lievitato con farina con farina bio di tipo “00” e cotto al forno; al suo interno, il ripieno è composto da uno stufato di spalla e pancetta di maiale, rigorosamente bio, cucinato per 12 ore con spezie tutte naturali. Un vero tripudio di sapori. Servito caldo e mangiato al momento il MO è un boccone perfetto, juicy, saporito e (anche se non si direbbe) per nulla pesante.

mde

A rendere la Ravioleria una vera e propria garanzia dello street food cinese sono anche i prezzi, che variano in base alla pietanza scelta tra i 2 e i 5 euro; questo vuol dire solo una cosa, il bis è garantito.

Chiara Lauretani

Published by
Chiara Lauretani

Recent Posts

Origine e significato della tradizione di consumare agnello a Pasqua: un legame tra cultura e religione

A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…

35 minuti ago

La verità sull’olio extravergine d’oliva che porti in tavola: Altroconsumo svela i migliori (e i peggiori)

Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…

3 ore ago

Brace perfetta, zero stress a Pasquetta: il metodo infallibile per una grigliata che fa invidia a tutti

Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…

6 ore ago

Hai mai visto una pastiera così? Cannavacciuolo ti fa sognare con una sola fetta: è buonissima

La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…

9 ore ago

Allerta arsenico, il riso Lidl contiene più veleno di tutti gli altri marchi: cosa rischi mangiandolo

Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…

12 ore ago

Dimentica quella dolce, questa colomba salata in sfoglia conquista al primo morso: l’idea geniale dell’anno

Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…

23 ore ago