Un salto dall’altra parte del Mediterraneo.
Ci mancava l’estate
Abbiamo assaggiato il Loukoumi greco al gusto alcolico di Ouzo e le nostre papille gustative hanno sperimentato un tripudio di dolcezza. Il Loukoumi è un prodotto dolciario a base di zucchero prodotto in diverse varianti a seconda dell’aroma aggiunto (in questo caso l’Ouzo); si consuma in tutta la fetta geografica che parte dalla costa Balcanica fino al nord Africa, motivo per cui ne esistono di tantissime varianti e tipologie. Una cosa rimane invariata: il suo gusto dolcissimo e la sua forma parallelepipeda rettangolare di dimensioni piuttosto ridotte; ha una consistenza gelatinosa ed è sempre spolverato di zucchero a velo e in alcuni casi di cocco. La variante che abbiamo assaggiato noi è quella fatta con un distillato tipicamente greco chiamato Ouzo.
E i viaggi in posti lontani
L’ouzo è un distillato secco che arriva ad avere una gradazione alcolica tra i 40 e i 50 gradi; di origine greca viene sempre servito con un poco di acqua (un po’ come fareste nel caso del Pastis) ed è prodotto da una base fatta sia di mosto d’uva (fresca e passita) sia di anice, che gli conferisce quel sapore praticamente inconfondibile.
Possiamo certificare che l’unione di questi due prodotti porta ad un risultato incredibile: il Loukoumi all’ouzo è la perfetta zolletta con cui accompagnare il caffè o il fine pasto che regala quel tocco dolcissimo a cui è difficile rinunciare. Promosso!
[Il Loukoumi lo trovate anche in tutte le sue varianti su Amazon]
A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…
Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…
Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…
La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…
Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…
Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…