Exotic

Avete mai pensato di fare l’hummus con avocado e lime?

Ingredienti

  • 250 g di ceci scolati
  • due avocado maturi
  • 50 ml di olio extravergine di oliva
  • 25 g di cipolla di Tropea
  • 1 lime piccolo
  • 1 cucchiaio di prezzemolo fresco
  • sale q.b.

Hummus passione vera e non solo per vegetariani e vegani.

Direttamente dal Medio Oriente questa facile ricetta a base di ceci e tahina è rientrata di diritto anche nella nostra cucina, non solo per essere buona e leggera ma anche per i molteplici usi che se ne possono fare: ad accompagnare un pinzimonio di verdure, spalmato su crostini di pane o semplicemente un cucchiaio dopo l’altro.

.

Ceci

Esistono migliaia di varianti alla ricetta originale della famosa crema di ceci, la nostra preferita però prevede senza alcun dubbio questa lista di ingredienti: ceci, uno spicchio di aglio, tahina (salsa di sesamo), limone, olio di oliva, semi di cumino e una spolverata di paprika sul finale. Quello che però non vi aspettate è che se la crema di ceci in sé vi appare banale esistono tante altre varianti che introducono degli ingredienti inaspettati: per esempio ci avete mai pensato all’avocado e al lime? 

.

Vediamo come si fa. 

La cosa più bella del preparare l’hummus è che oltre ai vostri ingredienti non vi serve altro che un frullatore o minipimer ad immersione: per prima cosa pelate l’avocado e privatelo del suo nocciolo, pulite e fate a fette sottili la cipolla di Tropea e private anche il lime della buccia, di modo tale che ne rimarrà solo la polpa.

Avocado

.

A questo punto il gioco è fatto, mettete insieme tutti i vostri ingredienti aggiungendo i ceci lessi, il sale, l’olio e il prezzemolo, buttate tutto in un frullatore e azionate. Se volete dare un effetto guacamole, più grossolano, metà avocado frullatelo mentre l’altra metà lo schiacciate con una forchetta aggiungendolo solo alla fine.

Lime

 

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Origine e significato della tradizione di consumare agnello a Pasqua: un legame tra cultura e religione

A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…

37 minuti ago

La verità sull’olio extravergine d’oliva che porti in tavola: Altroconsumo svela i migliori (e i peggiori)

Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…

3 ore ago

Brace perfetta, zero stress a Pasquetta: il metodo infallibile per una grigliata che fa invidia a tutti

Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…

6 ore ago

Hai mai visto una pastiera così? Cannavacciuolo ti fa sognare con una sola fetta: è buonissima

La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…

9 ore ago

Allerta arsenico, il riso Lidl contiene più veleno di tutti gli altri marchi: cosa rischi mangiandolo

Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…

12 ore ago

Dimentica quella dolce, questa colomba salata in sfoglia conquista al primo morso: l’idea geniale dell’anno

Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…

23 ore ago