French toast e colazione da campioni.
Sta arrivando il weekend e molti di voi probabilmente stanno cercando qualche idea per il brunch della domenica: perché che c’è di più bello di svegliarsi la domenica, con calma, senza fretta e con la tavola imbandita di dolce e salato?
Hai detto brunch?
Dovete sapere che il french toast è il piatto da colazione più soprannominato d’Europa: gli inglesi lo chiamano eggy bread, i tedeschi German toast, ma viene anche chiamato gypsy toast e poor knights mentre gli spagnoli optano per un facile Spanish toast. Al di là dei suoi svariati appellativi il french toast è di base la semplicità fatta a piatto: pane (meglio se raffermo), uova sbattute, burro o olio per friggere.
Non importa se dolce o salato
Dovete solamente inzuppare il pane nell’uovo sbattuto e buttarlo in padella friggendolo da ambo i lati, fino a che non diventa croccante; la cosa migliore di questa facile preparazione è che non ha regole precise di sapore. Potete aggiungere zucchero e farlo dolce, metterci del sale se preferite un sapore salty, spalmarci sopra la marmellata, il burro di arachidi, accompagnarci la frutta fresca, o riempirlo di fontina e prosciutto cotto e ripassarlo in padella fino a che il formaggio non si scioglie (nessuno vi vieta di fare anche un salmone e avocado).
French toast per tutti e in tutti i gusti, così che questo weekend anche il vostro brunch sarà differente.
Oh oui!
A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…
Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…
Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…
La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…
Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…
Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…