Exotic

10 piccole regole per non fare brutta figura a tavola all’estero

Ogni paese ha le sue abitudini a tavola. No, non stiamo parlando degli americani che mettono di tutto nella pasta e mettono la pasta dappertutto. Stiamo parlando di semplici regole di comportamento, che cambiano di nazione in nazione. E se è vero che tutto il mondo è paese, è vero anche che il bello di partire per conoscere posti nuovi è quello di scoprire culture e abitudini diverse dalle nostre, e la tavola, si sa, ha le sue regole.

Oggi vi elenchiamo 10 piccole regole: niente di tragico, giusto qualche accorgimento per evitare di ricevere sguardi severi.

Ah, c’è anche l’Italia: siete d’accordo con la regola che ci riguarda?

Cina: lasciare il piatto sporco e disordinato è molto apprezzato, perché si dimostra di aver apprezzato il cibo.

.

India: usate solo la mano destra per mangiare, la sinistra viene considerata poco igienica perché di solito la si usa in bagno per pulirsi

.

Portogallo: chiedere sale e pepe può essere considerato come segnale di scarso gradimento del cibo

.

Thailandia: le forchette non si usano per portare cibo alla bocca, ma per spingerlo dentro a un cucchiaio, che viene poi messo in bocca

.

Russia: togliere le mani dal tavolo è considerato scortese

.

Bulgaria: i fiori gialli sono simbolo di disprezzo, non portateli mai a cena

.

Italia: se mettete formaggio grattuggiato su piatti di pesce potreste ricevere occhiatacce

.

Giappone: se mangiando i noodles vi esce qualche suono da risucchio, non trattenetevi, perché è considerato lusinghiero

.

Cile e Brasile: non toccate mai il cibo con le mani, nemmeno patatine e pizza

.

Messico: se invece siete in Messico, sappiate che potete usare le mani quanto volete

.

 

Marco Villa

Published by
Marco Villa

Recent Posts

Origine e significato della tradizione di consumare agnello a Pasqua: un legame tra cultura e religione

A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…

37 minuti ago

La verità sull’olio extravergine d’oliva che porti in tavola: Altroconsumo svela i migliori (e i peggiori)

Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…

3 ore ago

Brace perfetta, zero stress a Pasquetta: il metodo infallibile per una grigliata che fa invidia a tutti

Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…

6 ore ago

Hai mai visto una pastiera così? Cannavacciuolo ti fa sognare con una sola fetta: è buonissima

La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…

9 ore ago

Allerta arsenico, il riso Lidl contiene più veleno di tutti gli altri marchi: cosa rischi mangiandolo

Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…

12 ore ago

Dimentica quella dolce, questa colomba salata in sfoglia conquista al primo morso: l’idea geniale dell’anno

Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…

23 ore ago