Ogni paese ha le sue abitudini a tavola. No, non stiamo parlando degli americani che mettono di tutto nella pasta e mettono la pasta dappertutto. Stiamo parlando di semplici regole di comportamento, che cambiano di nazione in nazione. E se è vero che tutto il mondo è paese, è vero anche che il bello di partire per conoscere posti nuovi è quello di scoprire culture e abitudini diverse dalle nostre, e la tavola, si sa, ha le sue regole.
Oggi vi elenchiamo 10 piccole regole: niente di tragico, giusto qualche accorgimento per evitare di ricevere sguardi severi.
Ah, c’è anche l’Italia: siete d’accordo con la regola che ci riguarda?
A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…
Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…
Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…
La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…
Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…
Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…