Categories: Bere

È morto il “signor Braulio”, patron del famoso amaro

.

Lunedì pomeriggio ci ha lasciati Egidio Tarantola Peloni, il patron del famoso amaro Braulio, morto all’età di 75 anni. Straordinario imprenditore e figura chiave per il paese di Bormio, tutti lo ricordano con affetto, come una persona schiva e lontana dal mettersi in mostra, eppure affezionata al territorio della Valtellina e ai suoi abitanti.

Suoi erano gli stabilimenti per la produzione dell’amaro Braulio, un must del dopo cena per gli abitanti del nord Italia (che si è fatto valere in tutta la penisola, isole comprese). La sua ricetta è stata creata da un antenato del signor Egidio, Francesco Peloni, un farmacista di Bormio nel 1826 e la sua produzione è iniziata dal 1875. Benché l’amaro Braulio sia dal 1999 di proprietà della Casoni Liquori di Finale Emilia, la sua produzione continua ad avvenire a Bormio, negli stabilimenti della famiglia Peloni.

 

.

 

Leviamo i calici e facciamo un brindisi alla memoria del signor Egidio Tarantola Peloni, che negli anni ci ha permesso di digerire e di giocare a carte irrorandoci del suo liquore, prezioso ma popolare, simbolo dell’Italia pre social, quella degli incontri al bar e delle cene tra amici.

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Origine e significato della tradizione di consumare agnello a Pasqua: un legame tra cultura e religione

A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…

1 ora ago

La verità sull’olio extravergine d’oliva che porti in tavola: Altroconsumo svela i migliori (e i peggiori)

Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…

3 ore ago

Brace perfetta, zero stress a Pasquetta: il metodo infallibile per una grigliata che fa invidia a tutti

Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…

6 ore ago

Hai mai visto una pastiera così? Cannavacciuolo ti fa sognare con una sola fetta: è buonissima

La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…

9 ore ago

Allerta arsenico, il riso Lidl contiene più veleno di tutti gli altri marchi: cosa rischi mangiandolo

Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…

12 ore ago

Dimentica quella dolce, questa colomba salata in sfoglia conquista al primo morso: l’idea geniale dell’anno

Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…

23 ore ago