Bere

Il Bloody Mary fa un po’ impressione ma è molto buono

Bloody Mary e fa subito Halloween. 

Il cocktail più macabro di tutti i drink possibili è apprezzato veramente da pochissimi affezionati che non pensano troppo al colore e alla consistenza, ma mirano semmai al suo sapore inconfondibile.

Paura eh?

La base per poter realizzare un buon Bloody Mary è infatti il succo di pomodoro che ai più non appare una scelta molto allettante per fare l’aperitivo il venerdì sera (complice forse anche il nome leggermente macabro). E’ un drink che è stato inventato nel 1939 da Geroge Jessel (e poi contestato dal francese Fernand Petiot), originariamente per metà succo di pomodoro e per metà vodka destò l’interesse di tutti al tempo, tanto da renderlo famoso con il passare degli anni. Si racconta anche che fu un drink molto bevuto da Ernest Hemingway, preparatogli con cura da (una) delle tante mogli avute per lenire l’odore di alcool di cui Ernst odorava spesso, a causa dei suoi problemi di alcolismo.

.

L’origine del suo nome prende ispirazione da personaggi della storia femminili, prima tra tutte la regina Maria I d’Inghilterra, anche se in linea generale nel folklore una Bloody Mary era considerata una strega o un fantasma evocata solitamente per farsi rivelare il futuro attraverso uno specchio (e pare proprio non finisse mai bene).

Secondo l’IBA (International Bartenders Association) l’occorrente necessario per creare un buon Bloody Mary sono:

  • 4,5 cl di vodka
  • 9 cl di succo di pomodoro
  • 1,5 cl di succo di limone
  • 2/3 gocce di salsa Worcestershire
  • 1 pizzico di sale di sedano e di pepe nero
  • Tabasco

Lo sapevate che esistono mille varianti di questo drink? Ad esempio c’è chi ci mette il curry e l’habanero, o addirittura il wasabi.

Guardate come si fa:

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Origine e significato della tradizione di consumare agnello a Pasqua: un legame tra cultura e religione

A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…

1 ora ago

La verità sull’olio extravergine d’oliva che porti in tavola: Altroconsumo svela i migliori (e i peggiori)

Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…

3 ore ago

Brace perfetta, zero stress a Pasquetta: il metodo infallibile per una grigliata che fa invidia a tutti

Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…

6 ore ago

Hai mai visto una pastiera così? Cannavacciuolo ti fa sognare con una sola fetta: è buonissima

La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…

9 ore ago

Allerta arsenico, il riso Lidl contiene più veleno di tutti gli altri marchi: cosa rischi mangiandolo

Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…

12 ore ago

Dimentica quella dolce, questa colomba salata in sfoglia conquista al primo morso: l’idea geniale dell’anno

Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…

23 ore ago